Gestione delle assets tecnologiche e digitali

Transizione digitale, transizione energetica: dallo smartphone al data center, passando per l’Internet degli oggetti (IoT), proponiamo ai nostri clienti soluzioni flessibili che uniscono le nostre competenze ambientali ed energetiche in materia di assets tecnologiche, la gestione operativa grazie ai nostri strumenti di controllo del parco e soluzioni di finanziamento per accelerare la transizione e investire in assets appropriate

Soluzioni di locazione semplici e innovative per finanziare e gestire tutte le assets tecnologiche e digitali

Oggi le aziende si trovano a dover affrontare una complessità sempre maggiore nella gestione dei loro parchi tecnologici a causa dell’aumento significativo del numero di materiali (soprattutto con l’avvento della mobilità in azienda), dell’eterogeneità di marchi, modelli e cicli di rinnovamento, del decentramento e del moltiplicarsi di siti distanti fra loro, così come del numero di stakeholder nella gestione dei parchi (gestore locale, direzione finanziaria, DSI, ecc.).

Anche gli organi direttivi sono sollecitati a uniformarsi alla strategia d’impresa attuando una politica di acquisti responsabili e misurando, indipendentemente dalla dimensione operativa e finanziaria, l’impronta di carbonio e l’impatto energetico dell’attività.

Agli organi direttivi, proponiamo soluzioni semplici e innovative per finanziare e gestire tutte le assets tecnologiche e digitali.

Il nostro approccio comprende

  • La nostra indipendenza nei confronti di prestatori e istituti di credito
  • Competenze in materia di finanziamenti per rispettare i vincoli di bilancio
  • Una diagnostica dell’uso, della maturità ambientale e della performance energetica delle assets che facilita l’adozione degli indicatori RSI
  • Un’analisi di tutti i costi relativi alle assets (manutenzione, assicurazione, consumi energetici, certificazioni) e delle durate d’uso
  • Determinazione della redditività del capitale investito dei progetti di rinnovamento delle assets
  • La rivalorizzazione delle assets con la tracciabilità totale del riciclaggio; ci basiamo soprattutto sull’economia circolare che consente il reimpiego delle assets finanziate
  • La capacità di far evolvere senza vincoli le assets per rispondere alle esigenze della transizione digitale
  • Monitoraggi tecnologici e normativi